Libro cartaceo
formato cm 14×22
pagg. 368
ISBN 978-8865944776
prezzo € 19,00

Domenico Dara

Appunti di meccanica celeste

Girifalco, Calabria. Sette personaggi si trovano a vivere un momento di sospensione della loro vita, una fase in cui la loro esistenza sembra essere arrivata a un vicolo cieco. La mattina dopo san Lorenzo, notte delle stelle, arriva a Girifalco un circo. Non è di quelli che si fermano di tanto in tanto; è una carovana avvolta da un’aura incantata, un corteo sfavillante di elefanti e domatori, trapezisti, lanciatori di coltelli e illusionisti. La novità scuote la gente ed eccita gli animi, e cambierà per sempre le sorti dei sette protagonisti del romanzo.
Domenico Dara torna nel luogo del suo esordio – la Girifalco di “Breve trattato sulle coincidenze”, paese reale e insieme suggestiva Macondo magnogreca – per raccontare una storia di destini sovvertiti e miracoli terreni, una fiaba letteraria che invita a guardare la realtà oltre le comuni apparenze.

Il libro è stato pubblicato nel 2016 da Nutrimenti e può essere acquistato in tutte le librerie, sul sito della Casa Editrice o su Amazon.

L'autore

Domenico Dara è nato a Catanzaro nel 1971. Cresciuto a Girifalco (CZ), ha studiato alla facoltà di Lettere e Filosofia di Pisa, dove si è laureato nel 1996 con una tesi sulla poesia di Cesare Pavese. Il suo romanzo d’esordio è Breve trattato sulle coincidenze (Nutrimenti, 2014) per il quale ha ottenuto numerosi riconoscimenti, fra cui il premio Palmi, il premio Viadana, il premio Corrado Alvaro e il premio Città di Como. Appunti di meccanica celeste è il suo secondo romanzo (Nutrimenti, 2016). Nel 2020 pubblica per Feltrinelli il romanzo Malinverno e nel 2024, sempre per Feltrinelli, Liberata, romanzo che sta ottenendo un grande successo.
Attualmente vive e lavora tra Valbrona, in provincia di Como, e Milano.

Segui Domenico Dara sui social

Libri dell'autore pubblicati su LettureDigitali.it

copertina_appunti_mecc_celeste

LettureDigitali © 2025