Nota: Per apprezzare al meglio le foto di questo estratto, si consiglia la visualizzazione dal computer, più che dallo smartphone: l’effetto doppia pagina e la maggiore dimensione dello schermo rendono l’esperienza visiva molto più d’impatto.

Libro cartaceo, pagg. 120
Delta 3 Edizioni, 2024
ISBN 979-1255142683
prezzo € 30,00

Roberto Carta

I nostri e i loro sguardi

“I migranti di Roberto Carta ci parlano di terre sconosciute, di famiglie spezzate, di lotte quotidiane contro miseria e oppressione. Ogni ruga sul loro volto racconta di dolore e sacrificio, mentre gli occhi riflettono il peso delle decisioni difficili che li hanno condotti a intraprendere pericolosi viaggi per mari e deserti.
Attraverso le fotografie mozzafiato e i racconti, Carta ci insegna che, nonostante le differenze linguistiche e religiose, siamo tutti legati da un destino comune, da un desiderio di pace, libertà e felicità che supera ogni confine e barriera. Il messaggio che veicola è un potente richiamo all’umanità che risiede in ognuno di noi e che stimola con la sua stupefacente arte.”

(dalla postfazione di Gianluca Facente)

Volume di grande formato con fotografie in bianco e nero a tutta pagina.

L'autore

Roberto Carta, appassionato da sempre di fotografia, ama catturare “emozioni e sentimenti”. Del suo modo di intendere la fotografia, dice: “Quando vedi in uno sguardo qualcosa di unico, di tutto suo, che fa parte di quel momento e basta, qualcosa che vuoi fermare in uno scatto, senti che è necessario avere una certa preparazione, avere per primi un sentimento verso l’atto di fotografare…”

Libri dell'autore pubblicati su LettureDigitali.it

versione1

LettureDigitali © 2025